Lezioni di php

Selezione semplice

CE LA FARA'?

carrello (2K)

Un carrellino deve essere spinto per poter superare una salita. Bisogna trovare la velocit� minima necessaria per superare il dislivello.

dislivello da superare: m

velocit� della spinta iniziale: m/s

.. vediamo se ce la fa ....

La selezione semplice � un bivio a due strade.
La strada da prendere dipende da una condizione.
ifsemplice (7K)

Il programma Ce la far� consente di eseguire in alternativa due istruzioni o due blocchi di istruzioni, sulla base del valore VERO/FALSO di una condizione, cio� di una variabile o di una espressione booleana.

I dati immessi determinano il valore VERO o FALSO di una condizione sulla base della quale viene data all'utente una risposta o l'altra.

In PHP (come in tutti i linguaggi di programmazione) la struttura della selezione semplice � data dall'istruzione IF

La sintassi � la seguente:

if (condizione)
{istruzione1;}
else
{istruzione2;}
;
se la condizione ha valore VERO si eseguono le istruzioni tra le prime graffe, altrimenti si eseguono quelle tra le graffe dopo else.

Ed ecco come funziona il programma Ce la far�?:

codice celafa.htmcodice celafa.php
<form action="celafa.php" method=post>
<p>dislivello da superare:
<input type='text' name='h'> m</p>
<p>velocit� della spinta iniziale:
<input type='text' name='v0'> m/s</p>
<p>.. vediamo se ce la fa ....
<input type=submit value="VAI!"></p>
</form>
<?php
$g=9.8; //accelerazione di gravit�
$ok = ($v0*$v0/2>=$g*$h);
if ($ok) {echo "Wow! Il carrellino ce l'ha fatta!"; }
else {echo "Non c'� abbastanza energia!";} ;
?>
La pagina HTML accetta, come variabili, il dislivello h e la velocit� iniziale v0 con i valori scelti dall'utente. Il programma PHP definisce una variabile booleana $ok tramite una disequazione costruita con le variabili di input. $ok ha valore VERO se l'energia � sufficiente, altrimenti ha valore FALSO. L'istruzione IF sceglie la strada da seguire sulla base del valore di $ok.

Valid HTML 4.01 Transitional